Seleziona una pagina

C’è un libricino che spiega come liberare l’amore, una lettura che consiglio calorosamente ad ogni persona che abbia voglia di avvicinarsi all’altro sesso in modo non convenzionale.

Credo che ogni donna, leggendolo, possa sentirsi rassicurata e finalmente fare pace con se stessa scoprendo che quello che aveva sempre sentito, riconosciuto come suo, era proprio vero. Non c’è nulla di sbagliato in lei, eccetto forse l’eccessivo romanticismo.

Fare l’amore di Berry Long è uno dei testi più preziosi che io abbia incontrato su questo argomento.

Uomo e donna sono intrappolati in convinzioni che rendono loro impossibile trovare la verità dell’amore, in se stessi e nell’alto. Vedono l’amore non per quel che è ma per come se lo immaginano o lo vorrebbero.

L’uomo ha dimenticato come si fa l’amore. E’ ossessionato dal sesso (fantasie compulsive, masturbazione cronica) ed insegna alla donna a compiacerlo, mentre la verità è l’opposto!

Se c’è una regola da sapere in amore è che la donna deve essere amata. Di puro amore.

L’espressione più bella dell’amore è che sia l’uomo a deliziarla sessualmente. E questo può avvenire solo se lui riesce a dimenticare la sua ansia per l’orgasmo, per l’eccitazione e a essere sufficientemente disinteressato o presente in amore da raccogliere le energie divine di lei.

Non si tratta di usare una tecnica, non ci sono doveri, privazioni, quello che serve è una intenzione onesta e sincera verso un amore più vero ed appagante, che non ricerchi la soddisfazione emotiva o l’autogratificazione.

L’autore si spinge a dire che è proprio la sessualità maschile, l’impulso attivo ed egoistico, ad aver reso il mondo un luogo violento e senza amore.

Come si fa l’amore?

Niente preconcetti, niente compromessi, niente preliminari intesi come mezzo per arrivare a qualcosa.

L’unico modo di amare è quello di essere disponibili al nuovo, ora. Di essere presenti alle sensazioni.

Requisiti fondamentali sono: impegno e perseveranza (andate avanti, non vi scoraggiate).

Assenza di emozioni o immaginazione, fantasie sessuali. Siate presenti alle sensazioni del corpo, nella carne, nessuno spazio alle allucinazioni della mente. Restate dove siete. Staccati dalla memoria, dal passato. Mettete la consapevolezza in quella parte del corpo dove si trova il piacere.

Praticate! (fatelo spesso)

Non siate indipendenti: tutto deve essere fatto, discusso e osservato insieme, mentre lo fate

Niente promiscuità: se non hai un partner aspetta, Non andare con qualcuno per la semplice soddisfazione sessuale o gratificazione emotiva.

Siate vulnerabili, non lasciate che la paura vi indurisca. Fate l’amore solo quando ce n’è abbastanza per essere onesti e presenti l’uno all’altro.

Non innamoratevi: siate in amore perché innamorarsi è chiudere gli occhi e sognare, bloccare la consapevolezza. L’amore richiede enorme consapevolezza e formidabile presenza!

Raffreddate i bollori sessuali: l’uomo impara a dominare la sua ansia genitale per lasciare alla donna il tempo che le serve per amare completamente.

Sentite l’amore nel plesso solare. E’ lì che ha origine la passione. Fatto solo con i genitali è sesso, non è amore. Nell’amore consapevole la donna rappresenta il santuario e l’uomo ne è l’adoratore. L’organo genitale femminile è il santuario e il potere vitale nel pene dell’uomo è l’adoratore. “Rimanete nel presente descrivendo quello che provate a voce alta”

“Qualunque emozione è, nella donna, richiesta o preghiera di essere amata veramente, non usata come semplice ricettacolo coitale. … Per la donna, la realizzazione del proprio amore è di accoglierlo dentro di sé, di prendere tutto ciò che lui può dare e tutto ciò che è, offrendo in cambio ogni parte di se stessa in una dolce e totale resa all’amore. Quando lui eiacula prematuramente è perché non è abbastanza maturo da darle tutto se stesso. Non ne ha il tempo. Perciò, neppure lei, a sua volta, potrà dargli tutto l’amore che ha”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi