Seleziona una pagina

Il perineo è il tuo centro, è la sede del piacere e delle emozioni.

Un argomento che mette tanta curiosità, un mini corso per dare la possibilità a tutte, anche a quelle che non hanno o non trovano il tempo, di iniziare a prendere confidenza e fiducia nella zona più importante del loro corpo di donna. Per conoscerla, valorizzarla e viverla ogni giorno con consapevolezza.

Purtroppo non ci viene insegnato a riconoscerlo, a dargli valore e a prendercene cura integrandolo nella nostra vita quotidiana. In questa mancanza risiede la causa di diversi disagi, a livello emotivo e fisico, che molte di noi incontrano di frequente, dalle difficoltà nei rapporti intimi (magari dolorosi o fastidiosi) a problemi come ad esempio la stitichezza o l’incontinenza, che sono sempre più diffusi, anche tra donne molto giovani, ma dei quali si fa fatica a parlare.

In tre ore di lezione imparerai a percepire, localizzare, muovere questa muscolatura nascosta.

Potrai inoltre ripetere a casa da sola quello che apprenderai per mantenere sveglio e attivo il tuo pavimento pelvico, per risvegliare la tua femminilità e recuperare l’intesa con te stessa  e la tua intimità tutte le volte che ti sembra di “perderla”.

Il corso della durata di tre ore sarà sabato 25 novembre dalle ore 15.30 alle 18.30.

Si terrà a due passi dal centro di Bassano del Grappa. Il luogo verrà comunicato al momento della iscrizione. 

Posti limitati.

Sara Spolaore  Laureata in Sociologia all’Università di Trento, è insegnante certificata nella metodica “Perineo Integrazione e Movimento” (PIyM) di Nuria Vives. Dal 2011 organizza e tiene corsi di risveglio pelvico nelle zone di Bassano Padova e Vicenza ai quali hanno partecipato diverse centinaia di donne. Nel suo lavoro privilegia un ascolto attivo ed empatico accompagnando le partecipanti in un percorso di profonda consapevolezza.

Per qualsiasi domanda e per registrarti puoi scrivere a spolaore.sara@gmail.com o chiamare il 329-4515560.

Nel video qui sotto trovi la testimonianza di Giada sul mini corso.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi